top of page

TERAPIA CRANIO-SACRALE
nelle disfunzioni del pavimento pelvico
La disfunzione del pavimento pelvico, sia femminile che maschile,
può provocare diverse patologie riguardanti la sfera uro-genitale.
I sintomi sono caratterizzati da dolori localizzati in sede pelvica o del perineo, che possono irradiare verso la regione lombare, i genitali esterni, l'inguine, la zona pubica, l'osso sacro e il coccige oltre la radice delle cosce.
Alcune delle patologie correlate, di cui è indicato ricevere trattamenti sono:
- incontinenza urinaria
- difficoltà di svuotamento della vescica
- stipsi dovuta a tensioni
- disturbi del ciclo mestruale
- prostatite cronica
- cistite abatterica
- dispareunia (rapporto sessuale doloroso)
- disfunzioni post parto
- stati depressivi
- depressione post parto
...
Le più affette sono le donne in età tra i 18 e i 55 anni, ma anche gli uomini ne soffrono.
Questo disturbo, soprattutto se cronico, può predisporre allo sviluppo di una depressione.
Riconosciuta dalle Casse Malati Complementari
bottom of page