top of page

IL DOLORE MUSCOLARE

Il dolore muscolare può essere causato da:                                                                                                          

uno sforzo recente,                                                                                                                                                 

una condizione tensiva presente da parecchio tempo,                                                                                      

un avvallamento di fasci nervosi che, irritandosi, diffondono dolori e disturbi lontano dalla loro origine   (trigger points).

Varie tecniche di massaggio, di tocco e di stretching sono atte a rilasciare tali contratture riportando distensione ed equilibrio, e sciogliendo i nodi nervosi (trigger points). 

Indicato in caso di:

- Cervicalgie

- Tensioni dorsali e lombari

- Emicranie e dolori alla testa

- Senso di stanchezza e tensione agli arti superiori

- Senso di pesantezza e dolore alle spalle

- Tensioni alla gola, alto torace e muscolo del trapezio

- Tensioni al viso e alle temporomandibolari

...

Accorgimenti come semplici esercizi di stretching, di attenzione, di postura e di respirazione, applicabili nel quotidiano, aiutano a mantenere più a lungo i risultati ottenuti durante i trattamenti terapeutici. 

Riconosciuta Casse Malati Complementari

bottom of page